Percorso Sud-Centrale
Punto di arrivo/partenza: Monastero di San Pietro in Lamosa
Ricorda: il percorso centrale resta percorribile nel periodo luglio-marzo
Lunghezza: 4 km
Il percorso inizia a destra del Monastero, seguendo le indicazioni per il Percorso centrale.
Pochi minuti dopo la partenza, sulla destra è presente un punto panoramico, da dove ammirare le vasche dalle quali è stata estratta la torba. Si prosegue verso il percorso centrale, il più suggestivo, in quanto si snoda direttamente nel cuore della Riserva, attraverso passerelle in legno che collegano le diverse lingue di terra tra le vasche. Attraversati pontili e varie postazioni di birdwatching, al bivio si seguono le indicazioni per Provaglio d’iseo/Percorso sud.
Il percorso attraversa zone con campi coltivati e tratti di bosco. Si costeggiano dapprima alcune vasche dove è consentita la pesca, poi una zona con prati stabili (utili per gli insetti impollinatori grazie alla grande quantità di fiori presenti), un’area boschiva ed infine un’altra zona con camminamenti di legno sospesi sull’acqua, l’ultimo tratto prima di attraversare la ferrovia e ritornare al Monastero.