Orari e costi
Le Torbiere del Sebino sono aperte al pubblico durante tutto l’anno (anche nei giorni festivi), dall’alba al tramonto.
Il contributo d’ingresso è pari ad € 2,00 che servirà a finanziare i lavori di conservazione e ricerca all’interno della Riserva. Il ticket è acquistabile presso gli erogatori automatici posti in prossimità dei tre ingressi ufficiali della Riserva. Gli erogatori non danno il resto, quindi consigliamo i visitatori di munirsi della moneta prima della visita. Tutti gli erogatori sono dotati di pagamento con la carta Contactless.
I bambini sotto gli 8 anni, le persone con disabilità ed i residenti dei Comuni di Iseo, Provaglio D’Iseo e Corte Franca sono esenti dal pagamento del ticket.
Gli ingressi ufficiali sono a:
PROVAGLIO D’ISEO – presso il Monastero San Pietro in Lamosa. Sono presenti due erogatori per il ticket – uno nei pressi nel defibrillatore e l’altro nei pressi del ponte.
ISEO – Via Tangenziale Sud, di fronte al Campo Sportivo. Presente un erogatore ticket posto subito dopo la sbarra d’ingresso.
CORTE FRANCA – Via Segaboli, vicino al parcheggio del Centro Commerciale “Le Torbiere”. L’erogatore ticket è posto all’imbocco del sentiero centrale, poche centinai si metri dall’ingresso ufficiale.
Oltre agli erogatori, è possibile procurarsi i biglietti presso tre ristoranti limitrofi: Il viandante Franciacorta (Stazione di Provaglio d’Iseo); Trattoria Fontanì (Provaglio d’Iseo- all’interno della Riserva); Ristorante e Pizzeria Nonna Nice (Iseo).
Per l’attività di pesca il ticket giornaliero è pari a € 5,00 da pagare presso gli erogatori posti a Iseo e Corte Franca.
Siete in più di 8 persone? Per visitare la Riserva avrete bisogno di una guida autorizzata della Riserva.
Le visite devono essere organizzate contattando le singole guide che trovate al seguente link