Il Canneto
Il canneto è composto per la maggior parte da cannuccia di palude (Phragmites australis), ma è possibile che si trovi associato ad altre piante tipiche e, più precisamente, se su terreni più asciutti avremo, tife (Tipha angustifolia e T. latifolia.), carice falso cipero (Carex pseudocyperus), e numerose altre, mentre se su terreni torbosi prevalgono le associazioni con felce palustre (Thelypteris palustris) e iris giallo (Limniris pseudacorus).
Riserva, dato che la maggior parte degli animali che la popolano vivono o si rifugiano proprio tra le cannucce di palude. Durante le migrazioni le rondini trovano cibo e riparo per la notte nel canneto (in torbiera ne abbiamo ben 4 specie diverse); le anatre, gli svassi maggiori, i tuffetti e le gallinelle d’acqua lo usano per nascondere e ancorare il nido e come materiale da costruzione.





