Riapre il percorso centrale
Riapre il percorso centrale della Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Da lunedì 11 agosto sarà nuovamente accessibile al pubblico il percorso centrale della Riserva Naturale Torbiere del Sebino.
La chiusura, in vigore da marzo a luglio, è stata adottata dall’Ente Gestore per salvaguardare l’avifauna durante il periodo di nidificazione, garantendo tranquillità e successo riproduttivo alle specie che popolano la Riserva.
Il 26 luglio, durante il sopralluogo in vista della riapertura, sono state riscontrate alcune criticità dovute al deterioramento di alcune passerelle in legno e all’innalzamento del livello dell’acqua, che aveva allagato tratti del sentiero. Per tutelare la sicurezza dei visitatori, la riapertura è stata rinviata di alcune settimana, consentendo un parziale ripristino delle condizioni di percorrenza.


Intervenire prima con lavori di manutenzione e taglio della vegetazione avrebbe significato impattare sull’ambiente in un momento ancora sensibile per le specie presenti. Per questo si è scelto di rinviare la riapertura di qualche settimana, consentendo il naturale abbassamento del livello dell’acqua e l’implementazione degli interventi davvero necessari per la sicurezza: chiusura di fessurazioni, segnalazione dei punti critici e monitoraggio costante.
“Sappiamo che il percorso non è completamente rinnovato – aggiunge il Presidente Marco Pilotti – ma oggi è percorribile se ci si attiene alla segnaletica. Interventi strutturali più ampi sono già in programma per il prossimo autunno, grazie anche ai fondi che saranno messi a disposizione da Regione Lombardia. Va ricordato che la manutenzione di un percorso sospeso sull’acqua richiede una logistica complessa e costi significativi”.
La riapertura non significa assenza di rischi: si tratta pur sempre di un ambiente naturale, dove le condizioni del terreno possono variare e sono presenti tratti irregolari.